Quali medicinali non dovrebbero assumere le donne durante la gravidanza?
Durante la gravidanza, il corpo della donna incinta è molto sensibile ai farmaci e molti farmaci possono influenzare lo sviluppo del feto attraverso la placenta o addirittura causare malformazioni o aborti spontanei. Pertanto, è importante sapere quali farmaci sono controindicati durante la gravidanza. Questo articolo combina gli argomenti e i contenuti più discussi su Internet negli ultimi 10 giorni per compilare un elenco di farmaci vietati durante la gravidanza, con istruzioni dettagliate per aiutare le future mamme a superare la gravidanza in sicurezza.
1. Classificazione dei farmaci proibiti durante la gravidanza

In base al grado di danno dei farmaci al feto, i farmaci proibiti durante la gravidanza possono essere suddivisi nelle seguenti categorie:
| classe di farmaci | Medicina rappresentativa | Dichiarazione di pericolo |
|---|---|---|
| antibiotici | Tetraciclina, streptomicina, cloramfenicolo | Può causare uno sviluppo anomalo delle ossa fetali, perdita dell'udito o sindrome del bambino grigio |
| Antivirale | Ribavirina | Ha un chiaro effetto teratogeno ed è assolutamente controindicato in gravidanza. |
| Antipiretico e analgesico | aspirina, ibuprofene | L'uso nelle ultime fasi della gravidanza può causare la chiusura prematura del dotto arterioso fetale |
| antiepilettico | Fenitoina, acido valproico | Può causare difetti del tubo neurale fetale o deformità facciali |
| Ormoni | Dietilstilbestrolo | Può causare anomalie del tratto riproduttivo nelle femmine durante la pubertà |
2. Suggerimenti su farmaci sicuri per i sintomi comuni durante la gravidanza
Le donne incinte andranno inevitabilmente incontro a raffreddori, febbri, stitichezza e altri problemi durante la gravidanza. Di seguito sono riportate raccomandazioni sui farmaci sicuri per i sintomi comuni:
| Sintomi | medicina sicura | Cose da notare |
|---|---|---|
| freddo | Radice di Isatis, caprifoglio | Evitare farmaci combinati per il raffreddore contenenti pseudoefedrina |
| febbre | Paracetamolo | Usare con cautela nella tarda gravidanza ed evitare il sovradosaggio |
| stitichezza | Lattulosio, fibra alimentare | Evitare l'uso di lassativi stimolanti come la senna |
| Allergia | Loratadina | Cerca di evitare di usarlo all'inizio della gravidanza |
3. Farmaci controindicati nella medicina tradizionale cinese
Molte persone pensano che la medicina cinese sia più sicura della medicina occidentale, ma in realtà molti medicinali cinesi sono anche altamente tossici. Le donne incinte devono prestare particolare attenzione a:
| Categoria Medicina Tradizionale Cinese | farmaci specifici | Dichiarazione di pericolo |
|---|---|---|
| Attivare la circolazione sanguigna e rimuovere la stasi del sangue | Cartamo, nocciolo di pesca, erba madre | Può causare contrazioni uterine che portano ad aborto spontaneo |
| Tipo più tossico | Nux vomica, Sichuan Wu | Può danneggiare direttamente lo sviluppo del feto |
| Diarrea | Rabarbaro, sale di Glauber | Può stimolare la muscolatura liscia uterina |
4. Principi e precauzioni farmacologiche
1.Consultare un medico: Dovresti consultare il tuo ostetrico prima di usare qualsiasi farmaco e mai automedicare.
2.Valuta i pro e i contro: Quando è necessario utilizzare farmaci, scegliere quello che ha il minor impatto sul feto e controllare il ciclo di trattamento più breve.
3.Leggi le istruzioni: Controllare attentamente la sezione "Farmaci per le donne in gravidanza" del foglietto illustrativo del farmaco.
4.Registrare i farmaci: Stabilire i registri dei farmaci, incluso il nome del farmaco, il dosaggio e il tempo di utilizzo.
5.Preferibili rimedi naturali: Se hai sintomi lievi, puoi prima provare terapie naturali come il condizionamento dietetico e il massaggio.
5. Prestare particolare attenzione durante periodi particolari
1.Gravidanza iniziale (1-12 settimane): È un periodo critico per la formazione degli organi fetali e il rischio di teratogenesi da farmaci è massimo. L’uso di farmaci dovrebbe essere evitato il più possibile.
2.Secondo trimestre (13-27 settimane): Periodo relativamente sicuro, ma da usare comunque con cautela.
3.Terzo trimestre (dopo 28 settimane): tenere presente che i farmaci possono influenzare la capacità del feto di adattarsi dopo la nascita.
La sicurezza dei farmaci durante la gravidanza è legata alla salute della madre e del bambino e le future mamme devono essere vigili. Se hai domande sui farmaci, dovresti consultare un medico professionista in tempo e non ascoltare i rimedi popolari o le voci online. Auguro a ogni futura mamma una gravidanza sicura e un bambino sano e adorabile!
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli